E' stata verificata l'ipotesi che il rischio di persistenza dell'alterazione del metabolismo del glucosio dopo diabete mellito gestazionale sia maggiore nelle pazienti con sindrome dell'ovaio policist ...
L'attivazione del sistema del complemento può essere coinvolta nella patologia dell'infarto del miocardio e nel diabete mellito di tipo 2.Per esplorare il loro potenziale come marcatori prognos ...
E' stata verificata l'ipotesi che la steatosi epatica sia associata a fattori di rischio per il diabete mellito di tipo 2 nei giovani in sovrappeso e obesi, mediata dalla efficienza cardiorespiratoria ...
I pazienti affetti da psoriasi possono essere ad aumentato rischio di diabete mellito di tipo 2, e il rischio sembra essere maggiore nei pazienti con forma grave di psoriasi.Rispetto alla popolazione ...
I dati sulla funzione cardiaca nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica sono limitati e conflittuali. E' stato valutato se la steatoepatite non-alcolica sia associata con anomalie nella funzione ...
Le mutazioni con guadagno di funzione ABCC8 per il recettore 1 della sulfonilurea causano diabete mellito neonatale o diabete a tarda insorgenza nei parenti adulti. Data l'efficacia del trattamento co ...
È stato compiuto uno studio per esaminare l'associazione tra diabete mellito di tipo 2 e la sopravvivenza tra i pazienti con tumore del colon-retto e valutare se questa associazione vari a seco ...
È stato compiuto uno studio finalizzato a determinare l'impatto del diabete mellito di tipo 2 sulla degenerazione strutturale della bioprotesi valvolare post-operatoria.Hanno preso parte allo s ...
I pazienti con il diabete mellito di tipo 2 che assumono il farmaco Pioglitazone ( Actos ) hanno un rischio maggiore di tumore della vescica incidente rispetto ai pazienti diabetici che non lo utilizz ...
La Metformina dovrebbe essere il farmaco di prima scelta nella terapia orale per i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 che non rispondono ai cambiamenti nella dieta e nello stile di vita.Un ...
E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi per esaminare l'effetto di diabete preesistente sugli esiti legati a carcinoma mammario.Degli 8.828 lavori identi ...
La microalbuminuria viene diagnosticata comunemente nella cura clinica dei pazienti con diabete mellito di tipo 1. Gli esiti a lungo termine dopo lo sviluppo di microalbuminuria sono variabili.E&rsquo ...
E' stata esaminata l'influenza dell'età di insorgenza e la durata sull'impatto del diabete mellito riguardo al rischio di malattia cardiovascolare e alla mortalità per tutte le cause tra ...
È stata portata a termine una meta-analisi degli studi per determinare l’efficacia clinica del monitoraggio continuo in tempo reale del glucosio rispetto all’auto-monitoraggio del g ...
È stata condotta una revisione sistematica della letteratura per identificare i fattori associati a chetoacidosi diabetica alla diagnosi di diabete mellito di tipo 1 in bambini e giovani adulti ...