Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematobase.it

Esistono prove in conflitto per quanto riguarda l'associazione tra Acidi grassi saturi ( SFA ) e diabete mellito di tipo 2. In uno studio caso-coorte longitudinale sono state esaminate le potenziali ...


Il ruolo delle statine nello sviluppo della malattia microvascolare nei pazienti con diabete mellito è sconosciuto. E’ stata valutata l'ipotesi secondo cui l’uso delle statine aumenti il rischio di ...


Gli effetti a lungo termine degli interventi comportamentali per la perdita di peso sulle complicanze del diabete mellito sono sconosciuti. Una analisi secondaria dello studio clinico multicentrico ...


L'iperglicemia può aumentare notevolmente il rischio di cardiopatia ischemica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Si è determinato se un abbassamento intensivo delle concentrazioni di glucos ...


Il diabete mellito e lo scompenso cardiaco spesso coesistono. Tuttavia, pochi studi con diabete mellito hanno valutato prospetticamente e giudicato l’insufficienza cardiaca come un endpoint. In tot ...


L'eccesso di rischio di morte per qualsiasi causa e di morte per cause cardiovascolari non è noto tra i pazienti con diabete mellito di tipo 1 e i vari livelli di controllo glicemico. È stato condot ...


La sicurezza e l'efficacia della gestione automatizzata della glicemia non sono state testate in studi di più giorni in condizioni normali senza restrizioni. In due studi crossover con disegni simi ...


Uno studio basato sulla popolazione ha mostrato che la presenza di gotta è risultata indipendentemente associata a un successivo sviluppo di diabete mellito di tipo 2, un legame che è risultato partic ...


Il valore della misurazione dei livelli di emoglobina glicata ( HbA1c ) per la previsione dei primi eventi cardiovascolari è incerto. Si è determinato se l'aggiunta di informazioni sui valori di HbA1c ...


Il diabete mellito di tipo 2 aumenta il rischio di demenza, ma non è chiaro se abbia effetti sulla capacità cognitiva prima dell’età avanzata. Uno studio ha valutato se la durata del diabete mellit ...


I risultati di uno studio hanno evidenziato che Sitagliptin ( Januvia ) nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e scompenso cardiaco può aumentare il rischio di ospedalizzazioni correlate alla insu ...


Uno studio ha mostrato che la misurazione del grado di steatosi non-alcolica nei pazienti con diabete di tipo 1 può migliorare la predizione del rischio per la malattia renale cronica. Uno studio c ...


Sono stati sviluppati target glicemici nel diabete mellito per ridurre al minimo il rischio di complicanze. I pazienti con mutazioni in eterozigosi che inattivano la glucochinasi ( GCK ) hanno lieve i ...


Obesità e diabete mellito sono associati a un aumentato rischio di cancro al pancreas. Queste associazioni possono essere secondarie a conseguenze di resistenza periferica, disfunzione delle cellule ...


L’ipoglicemia provocata dalla terapia ipoglicemizzante è stata collegata ad eventi cardiovascolari. Lo studio ORIGIN ha valutato ulteriormente questa relazione. In totale, 12.537 pazienti con disgl ...